La nostra sostenibilità
La Ferrovia del Monte Generoso fa parte del Gruppo Migros, creato da Gottlieb Duttweiler. Fin dal principio, il fondatore intendeva non solo guadagnare denaro, ma anche servire il bene comune: per questo abbiamo inaugurato una strategia completa per la sostenibilità. La nostra visione? Rendere il Monte Generoso concretamente più ecologico. La nostra missione? Offrirti un’esperienza straordinaria e che rispetti la natura allo stesso tempo. Il nostro obiettivo? Rafforzare la protezione dell'ambiente, promuovendo la consapevolezza e il dialogo con i nostri collaboratori su questi temi.
Aree di interesse strategico
Le nostre attività green

Partners clean up day
Giornata di pulizia sul Monte Generoso con i nostri fornitori, organizzata per sensibilizzare la popolazione in merito alla conservazione ambientale e la lotta al littering.

Pulizia di una Bolla naturale
Il nostro team di collaboratori ha ripulito una bolla naturale sul Monte Generoso, rimuovendo scarti vegetali e promuovendo così la biodiversità e la fauna locale.

Giardino di stelle alpine
Nel Giardino delle Stelle Alpine coltiviamo piante biologiche, sensibilizzando i visitatori sulla loro importanza ambientale.

Kitro
Abbiamo adottato il sistema “KITRO” nei ristoranti, che ci permette di monitorare e ridurre lo spreco alimentare, così come ridurre la nostra impronta ecologica.

Percento culturale Migros
Un impegno continuativo nel finanziare attività filantropiche e iniziative sociali per un ampio pubblico. Dal 1957 il Gruppo Migros si impegna a destinare una parte del fatturato, anche nei momenti più difficili, a eventi che nutrono la mente e lo spirito: ecco cos’è il Percento culturale Migros. Di cui la Ferrovia Monte Generoso è orgogliosa di far parte.
Siamo fieri dei nostri riconoscimenti

Swiss Location Award

Swisstainable

My climate
